Autore |
Discussione |
daniele10
Forum Admin
   
Regione: Italy
2461 Messaggi |
Inserito il - 08 ago 2007 : 16:22:18
|
Ho creato una piccola galleria con le foto che ci ha mandato fiorema

Si può vedere cliccando qui
|
|
fiorema
Super Expert
  
722 Messaggi |
Inserito il - 08 ago 2007 : 16:51:39
|
Passeggi lungo l’Adda godendoti il fresco delle piante…… e poi fai una curva ed eccola li la “Madonna della Rocchetta” piccola, raccolta, in cima a quei centossessantuno gradini….. sembra quasi che ti inviti a salirli e a dedicarle un po’ di tempo ...viene spontaneo soffermarsi e cercare di guardare all’interno da quella piccola finestrella e, mentre osservi all’interno le cose illuminate dal quel breve raggio di sole, nella mente passa una preghiera dedicata a Maria e per un attimo dimentichi tutte le tristezze del mondo e ti senti in pace con te stesso e l’universo... |
 |
|
fiorema
Super Expert
  
722 Messaggi |
Inserito il - 25 mar 2008 : 17:45:23
|
Pasquetta alla Madonna della Rocchetta - 24 Marzo 2008
Pasqua e Pasquetta, quest’anno, freddi ma soleggiati... ha nevicato anche a bassa quota... Come tutti gli anni, alla Madonna della Rocchetta il giorno di Pasquetta si celebra la S. Messa e il tempo soleggiato, anche se freddo, ha favorito la partecipazione di molte persone... Tra queste persone, c’ero anch’io, quale occasione migliore per poter vedere, finalmente, la chiesetta anche all’interno e quale occasione migliore per poter scattare qualche foto, per far apprezzare il Santuario e le bellezze della nostra zona, anche ai pigri che non si muovono mai da casa?
Piccola curiosita’, che anch’io ho scoperto quest’anno, ascoltando i vecchi della zona: tra i ciottoli che compongono la via che porta alla Chiesetta, ce n’è uno nero che se lo si tocca porta fortuna e protezione.
Ciao, Fiorenzo

 |
 |
|
annamaria
Super Expert
  

384 Messaggi |
Inserito il - 25 mar 2008 : 17:48:04
|
Anch'io c'ero Fiore, ed ho saputo, forse pero' lo sanno in tanti dal momento che e' stato pubblicato, che nel gradino piu' basso del Santuario c'e' un bottiglia di vetro contenente i nomi di chi ha costruito la scalinata. |
 |
|
daniele10
Forum Admin
   
Regione: Italy
2461 Messaggi |
Inserito il - 25 mar 2008 : 18:00:03
|
quote: Originalmente inviata da fiorema
[font=Tahoma] [blue] tra i ciottoli che compongono la via che porta alla Chiesetta, ce n�� uno nero che se lo si tocca porta fortuna e protezione.
urge foto!!! dai fiore pubblica...  |
 |
|
fiorema
Super Expert
  
722 Messaggi |
Inserito il - 25 mar 2008 : 22:21:29
|

"Sasso Nero Benedetto" che bisogna toccare....cosi dice la credenza popolare ...sarà falso o vero....farlo non costa niente.
 |
 |
|
russare
Expert
 
113 Messaggi |
Inserito il - 26 mar 2008 : 18:00:00
|
Cari amici ,per la serie che tutti i fili prima o poi si annodano: secondo qualcuno le rocce che fanno da sfondo al delizioso santuario della Rocchetta sarebbero quelle dello sfondo della Vergine delle rocce. Ciao a tutti Arianna
russare |
 |
|
EVA
Super Expert
  

Regione: Italy
314 Messaggi |
Inserito il - 26 mar 2008 : 19:21:58
|
quote: Originalmente inviata da fiorema

"Sasso Nero Benedetto" che bisogna toccare....cosi dice la credenza popolare ...sarà falso o vero....farlo non costa niente.

questa cosa mi giunge nuova... proverò!

EVA* |
 |
|
fiorema
Super Expert
  
722 Messaggi |
Inserito il - 23 dic 2008 : 21:49:52
|
In occasione delle festivita’, oltre agli auguri, volevo fare un grazie di cuore a questo signore, che si occupa regolarmente del buon mantenimento della Chiesetta della Madonna della Rocchetta.
Nessuno glielo chiede, lo fa di sua spontanea volonta’ ...vuoi perche’ devoto della Madonna della Rocchetta, vuoi perche’ affezionato al suo territorio e a tutto quello in esso esistente…..
Un caro augurio da me e a tutti gli altri volontari...
 |
 |
|
daniele10
Forum Admin
   
Regione: Italy
2461 Messaggi |
Inserito il - 24 dic 2008 : 13:08:27
|
bravo fiore!!! con questo messaggio hai colto in piano lo "spirito del forum"
TANTI AUGURI ANCHE DA PARTE MIA al signore che hai fotografato (ma... come si chiama?)  |
 |
|
fiorema
Super Expert
  
722 Messaggi |
Inserito il - 24 dic 2008 : 16:12:31
|
| daniele10 ha scritto:
bravo fiore!!! con questo messaggio hai colto in piano lo "spirito del forum"
TANTI AUGURI ANCHE DA PARTE MIA al signore che hai fotografato (ma... come si chiama?) 
|
il suo nome è.........................LUIGI
 |
Modificato da - fiorema in data 24 dic 2008 16:36:18 |
 |
|
vagabondokotikefagioli
Top Rider
   
1372 Messaggi |
Inserito il - 24 dic 2008 : 21:46:55
|
bella fiore |
 |
|
ambro3
Top Rider
   
816 Messaggi |
Inserito il - 29 dic 2008 : 16:04:26
|
OTTIMO FIORE,CHISSA' CHE QUESTI ESEMPI NON SIANO SEGUITI IN FUTURO DA ALTRE PERSONE...CHISSA'....Comunque bravo Luigi e tutte le persone che si danno da fare per migliorare,anche con scopa e rastrelli,a migliorare questa nostra terra di Cornate e non....ciao a tutti |
 |
|
ZIOGIO68
Top Rider
   

Regione: Italy
1508 Messaggi |
Inserito il - 30 dic 2008 : 10:44:51
|
Un bravo a LUIGI e un augurio di trovare altri che come lui si appassionino a mantenere belle e curate le nostre "bellezze". |
 |
|
fiorema
Super Expert
  
722 Messaggi |
Inserito il - 01 gen 2009 : 16:21:18
|
 |
 |
|
fiorema
Super Expert
  
722 Messaggi |
Inserito il - 14 apr 2009 : 18:00:42
|
 |
 |
|
ambro3
Top Rider
   
816 Messaggi |
Inserito il - 20 apr 2009 : 19:18:30
|
Bravo Fiore, come sempre sei magnifico per le foto e per le documentazioni che riesci sempre a recuperare.INSOSTITUIBILE !!!! |
 |
|
fiorema
Super Expert
  
722 Messaggi |
Inserito il - 25 nov 2009 : 19:40:49
|

|
 |
|
fiorema
Super Expert
  
722 Messaggi |
Inserito il - 03 dic 2009 : 19:51:10
|

|
 |
|
fiorema
Super Expert
  
722 Messaggi |
Inserito il - 15 dic 2009 : 11:48:21
|
Bene, qualche cosa si muove Il Santuario della Rocchetta situato all’interno del territorio di Paderno d’Adda e appartenente alla parrocchia di Porto d’Adda (Cornate) entrerà a far parte dell’Ecomuseo Adda di Leonardo promosso dal parco Adda Nord. L’intervento di messa in sicurezza, valorizzazione e museificazione di un’area esterna alla struttura sarà reso possibile grazie ad un finanziamento regionale pari a 150.000 euro messo a disposizione per mezzo di un bando, cui il Parco aveva aderito attraverso un accordo di programma stilato insieme ai comuni di Paderno e Cornate e “Navigli Lombardi s.c.a.r.l.”.
“I costi dell’intervento ammontano a 220.000 euro” ha spiegato il sindaco di Paderno Valter Motta “I comuni di Paderno e Cornate la finanzieranno per 25.000 euro l’uno, il Parco Adda Nord e Navigli Lombardi per 10.000 euro ciascuno.
I restanti 150.000 saranno coperti dal finanziamento regionale”. Il denaro servirà a mettere in sicurezza e valorizzare una struttura quadrangolare interrata risalente al periodo longobardo, utilizzata con ogni probabilità come cisterna di raccolta dell’acqua e la cui copertura, oggi completamente distrutta, era costituita con ogni probabilità da una volta a botte in mattoni. Un reperto che, grazie all’unione di più volontà e all’intervento del Parco Adda Nord, potrà ora tornare al suo antico splendore.
Il Santuario, costruito a picco sull’Adda, venne costruito intorno alla fine del Trecento come ringraziamento alla Madonna, così narra la leggenda, per aver salvato dalle acque mulinanti dell’Adda un pescatore. |
 |
|
fiorema
Super Expert
  
722 Messaggi |
Inserito il - 04 gen 2010 : 09:05:22
|

|
 |
|
Discussione |
|