I forum di mavieni.com

I forum di mavieni.com
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Varie
 Cosa succede in città (Cornate e dintorni)
 La Rocchetta - foto di Fiorenzo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 4

fiorema
Super Expert



722 Messaggi

Inserito il - 16 gen 2010 : 16:43:37  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina

fiorema
Super Expert



722 Messaggi

Inserito il - 20 gen 2010 : 19:45:15  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina

fiorema
Super Expert



722 Messaggi

Inserito il - 16 feb 2010 : 19:19:35  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina

fiorema
Super Expert



722 Messaggi

Inserito il - 13 mar 2010 : 19:36:26  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina

fiorema
Super Expert



722 Messaggi

Inserito il - 17 mar 2010 : 21:53:14  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina

fiorema
Super Expert



722 Messaggi

Inserito il - 19 mar 2010 : 19:16:23  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina

fiorema
Super Expert



722 Messaggi

Inserito il - 22 mar 2010 : 10:16:23  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina

fiorema
Super Expert



722 Messaggi

Inserito il - 02 apr 2010 : 08:00:48  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina

fiorema
Super Expert



722 Messaggi

Inserito il - 06 apr 2010 : 21:28:41  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina

fiorema
Super Expert



722 Messaggi

Inserito il - 13 apr 2010 : 19:32:21  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina

fiorema
Super Expert



722 Messaggi

Inserito il - 01 giu 2010 : 20:53:23  Mostra Profilo  Rispondi Quotando


Ore 20.00 di Lunedi 31 – 05 – 2010

Maggio, mese mariano, ossia dedicato alla Madonna.

Per commemorare l’ultimo giorno del mese dedicato alla
Madonna un folto gruppo di persone, composto da adulti
e bambini, ha partecipato alla fiaccolata che si dipartiva
dal piazzale antistante la chiesa di Porto d'Adda per
giungere all’altro piccolo piazzale antistante la chiesina
del Santuario "Madonna della Rocchetta ".
Serata splendida, cielo limpido, leggera brezza e in
lontananza le montagne...c’è miglior modo di rendere
omaggio alla Madonna? ...Recita del rosario,
bacio alla reliquia...."quater ciacer" e via contenti
e soddisfatti verso casa....

ciao, Fiorenzo


Modificato da - fiorema in data 01 giu 2010 20:57:45
Torna all'inizio della Pagina

fiorema
Super Expert



722 Messaggi

Inserito il - 06 giu 2010 : 19:53:50  Mostra Profilo  Rispondi Quotando



Sabato 05 giugno 2010

La ProLoco di Robbiate ha organizzato la manifestazione
"Lo sport è per tutti" una giornata di Sport, Cultura,
Ambiente e Benessere, chiedendo anche la collaborazione
alla nostra Pro Loco.


Dopo una bella sgambata lungo il fiume Adda, sono state
illustrate le sale ecomuseali dello Stallazzo e aperto
il Santuario della Madonna della Rocchetta dove Don Paolo,
con l’ausilio dei ciceroni Guido e Fiorenzo della Pro Loco di
Cornate d’Adda, ha celebrato la S.Messa dello sportivo.


La calda giornata ha reso un po’ più faticoso il cammino
per alcuni fedeli verso il Santuario, la cui scalinata ha
tolto loro le ultime forze, ma il suggestivo paesaggio,
quasi un Paradiso, che circonda il luogo sacro a strapiombo
sul fiume ha ridato loro nuova vitalità.

La Santa Messa, celebrata in un clima mistico, molto raccolto,
con la presenza di molte persone all’esterno dell’edificio,
e l’atmosfera che si respirava è stata spiegata in poche ma
struggenti parole pronunciate alla fine della funzione da
don Paolo Bizzarri:
“sono contento di aver celebrato la Messa per la prima volta
in questa piccola chiesa, all’Eucarestia oltre alla presenza
di Gesù ho sentito la vicinanza di Dio attraverso il canto
degli uccelli, il rumore dello scorrere dell’acqua del fiume,
lo stormire delle fronde dei tigli posti davanti alla chiesa”.
Grazie don Paolo, le Sue parole ci hanno commosso e ci
hanno fatto sentire veramente in uno scenario paradisiaco.


Prima di lasciare il Santuario è stata spiegata ai visitatori
dal cicerone Guido, una breve storia della Rocchetta,
terminata con la visita ai locali sottostanti la chiesa.
Cari amici di Robbiate grazie per la vostra visita e,
nella speranza che l’evento vi abbia favorevolmente coinvolti,
auspichiamo per il futuro di incontrarvi di nuovo...ciao, Fiorenzo

Torna all'inizio della Pagina

fiorema
Super Expert



722 Messaggi

Inserito il - 05 lug 2010 : 22:16:09  Mostra Profilo  Rispondi Quotando


L U G L I O ---- 2 0 1 0

IL SENATORE LUNGO IL FIUME ADDA

...E cosi’ lungo questo tratto dell’Adda passano
proprio tutti...attori...cantanti...politici...

A conferma di cio’..., in tenuta moooolto sportiva,
è passato anche il senatore Roberto Castelli,
in compagnia della moglie, dott.ssa Sara Fumagalli.

Anche a lui, come a tutti gli altri personaggi che
l’hanno preceduto, sono stato felice di aprire e
mostrare il Santuario della Madonna della Rocchetta...
le sale museali dello Stallazzo, dedicate a Leonardo
Da Vinci...e...da bravo ingegnere, quale è Roberto
Castelli,ha apprezzato le opere che Leonardo ha messo
in atto lungo il Fiume Adda...

Durante la visita al Santuario della Madonna della Rocchetta,
mi è spiaciuto non fosse presente l’altro cicerone, Guido,
anche lui consigliere della Pro Loco di Cornate d’Adda
il quale, come molti di voi sapranno, caldeggia il
ritorno del latino nelle preghiere e nella messa.


Perche’ scrivo cio’?...Perche’ sono rimasto stupito
del fatto che la dott.ssa Sara Fumagalli conoscesse tutte
le preghiere in latino...e cosi ci siamo alternati
nel recitarle, con grande soddisfazione di tutti i presenti


A conclusione della visita al piccolo Santuario è stato
inevitabile apporre il timbro sulle credenziali
relativo al Cammino di Sant’Agostino , di cui la
Rocchetta è una delle tappe.


Ora, io spero che a seguito di questa escursione….
e delle cose interessanti che ha potuto vedere, il
senatore Roberto Castelli, possa perorare un
"pochetto" la nostra causa per l’EXPO’ 2015 di vedere
ancora navigabile a livello turistico il naviglio di Paderno

ciao, Fiorenzo



Torna all'inizio della Pagina

fiorema
Super Expert



722 Messaggi

Inserito il - 27 lug 2010 : 09:38:13  Mostra Profilo  Rispondi Quotando

PELLEGRINI CON CREDENZIALE - domenica 25 luglio 2010


Torna all'inizio della Pagina

fiorema
Super Expert



722 Messaggi

Inserito il - 27 lug 2010 : 20:24:08  Mostra Profilo  Rispondi Quotando

Il Signore accoglieva tutti...santi e peccatori...
...semplicemente diceva "coprire gli ignudi"...


Faremo come fanno in molte chiese ortodosse in Grecia...
tengono a disposizione dei turisti occasionali
vestiti un po’ cosi’...cosi'...
delle mantelle nere da mettere sopra al costume
o a vestiti un po’ indecenti per un luogo sacro


Torna all'inizio della Pagina

fiorema
Super Expert



722 Messaggi

Inserito il - 06 ago 2010 : 22:33:28  Mostra Profilo  Rispondi Quotando


Monsignor Viasco ha benedetto la chiave del Santuario
della Madonna della Rocchetta,
espressamente portata in quel luogo
per ricordare la comune data di nascita dei due templi risalente al 1386.

Modificato da - fiorema in data 06 ago 2010 22:35:20
Torna all'inizio della Pagina

fiorema
Super Expert



722 Messaggi

Inserito il - 16 ago 2010 : 09:23:21  Mostra Profilo  Rispondi Quotando

F E R R A G O S T O - 2 0 1 0


Torna all'inizio della Pagina

fiorema
Super Expert



722 Messaggi

Inserito il - 23 ago 2010 : 18:12:06  Mostra Profilo  Rispondi Quotando


Torna all'inizio della Pagina

fiorema
Super Expert



722 Messaggi

Inserito il - 12 set 2010 : 09:28:30  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Torna all'inizio della Pagina

fiorema
Super Expert



722 Messaggi

Inserito il - 13 set 2010 : 16:57:06  Mostra Profilo  Rispondi Quotando


Nella speranza di fare cosa utile e gradita....
si avvisano tutti i frequentatori dell’alzaia
che il tratto centr. Bertini – Madonna della Rocchetta
è stato riaperto;
sono state, quindi, tolte le catene ai cancelli

dunque...l'alzaia è percorribile !!!

La Pro loco di Cornate d’Adda Vi aspetta per le visite
alle sale ecomuseali dello Stallazzo e al Santuario
della Madonna della Rocchetta....ciao, Fiorenzo



Modificato da - fiorema in data 15 set 2010 17:11:58
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
I forum di mavieni.com © 2003-05 mavieni.com Torna all'inizio della Pagina
Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000