a me interessano romanzi storici e monografie di personaggi sempre storici e roba ke parla di egizi
Vaga, ho studiato ,in un momento di pazzia, geroglifico.Ti interessa la grammatica di questa lingua o sei interessato solo all'egittologia ? Ciao Arianna
kara arianna ho visto solo ora il tuo messaggio, kon la nuova impaginazione ci sto ankora litigando ma vedrai ke riuscirò a kavarmela Sono interessato all'egittologia e sinceramente non avevo mai pensato ad uno studio dei geroglifici, ci farò un pensiero ciao e grazie vaga
Caro Vaga, pensavo di essere imbranata io, mi consolo.
Se deciderai di studiare i geroglifici sappi che finalmente esiste anche in italiano un grammatica: è la traduzione di quella francese,ottima, di Grandet- Mathieu , un mattone di 850 pagine,tutte indispensabili.Io non ho ancora avuto tempo di andare da Hoepli per vedere se ce l'ha. Se invece sei un esperto di inglese c'è quella di Gardiner che è altrettanto valida. Poi,naturalmente ,ci sono quelle in tedesco. I tedeschi sono i grandi specialisti della materia, ma purtroppo,o per fortuna,io non mi ci sono potuta avvicinare per totale ignoranza della lingua. Ti assicuro che studiare i geroglifici è un modo divertente per far fare ginnastica al cervello e non farlo arrugginire: provare per credere! Buon divertimento! Arianna
potrebbe essere una buona lettura per le vakanze solitamente quando sono in vacanza divoro libri su libri e penso ke quello ke tu mi hai indikato sarebbe l'ideale ciao e buona giornata vaga