io sono sempre in ballo con MEDICUS di Gordon Noack,sono arrivato a un punto però che devo "passare" in fretta...perchè ho tante altre cose da fare...accidenti Comunque bello !!!(...ma perchè li scelgo sempre grossi.....??? )
IVA, sono una serie di libri "estivi" li definisco io, quando posso leggerne uno al giorno. Ne ho altri e approfitto per ricordare che li cedo a 2,5e cad.
Libro leggero ed intrigante, tipicamente "estivo", buon triller pieno di colpi di scena, dopo varie delusioni da letture precedenti molto... "piatte" questo libro mi ha ridato un po' di sorprese. Resto curioso di sapere se il personaggio dell'Orologiaio è stato riutilizzato in altri romanzi.
Titolo Mussolini. L'ultima notte Autore gianni clerici
Piccolo libricino dove l'autore rivive e reinventa l'ultima notte di mussolini grazie ad un inedita testimonianza diretta di uno dei partigiani che lo avevano in custodia.
Titolo Proibito parlare. Cecenia, Beslan, Teatro Dubrovka: le verità scomode della Russia di Putin Autore Anna Politkovskaja
Questo non è un libro che leggi "con piacere" dati gli argomenti trattati e data la fine che purtroppo è stata riservata all'autrice (assassinata il 7/10/2006 a Mosca). La lettura è decisamente utile per pensare, per cercare di conoscere, se non di capire, la realtà Russa dei nostri tempi. Ho letto il libro l'anno scorso, ricordo un mio pensiero ricorrente "... inizio a capire perchè l'hanno assassinata..."
Anche se non è proprio un libro consiglio a tutti questa BELLA GUIDA ROUTARD. Routard si riconferma per me il n°1 assoluto delle guide per chi ama viaggiare
Titolo Proibito parlare. Cecenia, Beslan, Teatro Dubrovka: le verità scomode della Russia di Putin Autore Anna Politkovskaja
caspita....me lo devi proprio prestare, pensa che ieri sono andata in biblioteca e lo volevo prendere ma non ce l'hanno ho preso della stessa autrice "la russia di putin" stefano mi dice che dovrebbe essere un bel mattone...sono lanciata vi farò sapere
e sto leggendo "Perchè il toast cade sempre dalla parte imburrata?"
questa è facile: perchè è il lato che pesa d+! che altro c'è sul libro????
Certo che è per quello. Tutti sono d'accordo sulla prima Legge di Murphy: "Se qualcosa può andar male, andrà male". Perché questo assioma dirige la sfortuna in modo così implacabile e frustrante? Perché il pane tostato si ostina a cadere sempre dal lato imburrato? Perché scegliamo con cura sempre la fila più lenta? Perché torniamo mille volte nello stesso posto a cercare le cose? Perché quando abbiamo fretta il semaforo è sempre rosso? Perché, in buona sostanza, la vita è una continua lotta contro la mala sorte sempre in agguato? Questo libro è il primo tentativo di spiegare in modo razionale le ragioni della piccola sfortuna quotidiana. Richard Robinson, divulgatore scientifico, illustra con rigore i motivi per cui sembra che talvolta gli oggetti inanimati ce l'abbiano proprio con noi. Ma, soprattutto, Robinson svela che l'implacabilità della Legge di Murphy risiede principalmente nella nostra testa, nei nostri processi mentali e nei limiti del nostro atteggiamento verso gli accadimenti della vita. è un libro divertente e molto interessante
di Deaver ho letto l'ultimo: la bambola che dorme poi Faletti e di Steve Berry " le ceneri di Alessandria" Ora mi sto "sollazzando" un tomo di 600 pagine : "il Re e il suo giullare"...la storia di Enrico VIII scritta dal suo buffone di corte. Veramente bello ,vaga, dovrebbe piacerti. Ciao a tutti