Io sto leggendo "Fuori da un evidente destino" di Giorgio Faletti. Molto bello, ve lo consiglio se amate i thriller. Cosi come vi consiglio anche i precedenti due libri "Niente di vero tranne gli occhi" e "Io uccido". Faletti è veramente bravo.
io invece sto iniziando a leggere il libro di corrado augias intitolato inchiesta su gesù . Dovrebbe essere un libro che cerca di conoscere meglio la figura di gesù sul lato meramente umano . E' un botta e risposta tra l'autore e mauro pesce uno dei massimi biblisti italiani . Penso ancor prima di averlo letto ke sarà molto interessante anche perchè in generale o almeno da parte mio , non mi sono quasi mai fatto domande sulla umanità di gesù . ciao da vaga
quote:Originalmente inviata da vagabondokotikefagioli
io invece sto iniziando a leggere il libro di corrado augias intitolato inchiesta su gesù
lo stavo per comprare nei miei "acquisti librosi di massa" ma poi ho letto un paio di stroncature che mi hanno fatto scegliere altro... quando lo hai finito ci saprai dire se ne vale la pena
STO terminando di leggere "la bibbia di argilla" romanzo, poi penso che anch'io leggerò al mare il 3 libro di Faletti(buoni i primi due),ma mi manca Wilburn smith e i suoi libri sulle saghe dei Curteney e dei Ballantain ( se vi capita leggeteli) e pure il "primo" Follett, ma ci sono in circolazione comunque tanti bravi scrittori e romanzieri sentendo Benigni comunque ieri sera mi viene quasi voglia di portare al mare la "Divina Commedia" ...mah.... Ciao vaga e buona lettura( ma leggi sempre libri impegnati ? ) l'ho sempre detto che sei un "grosso saggio..." pardon, "grande"...ciao
Bravo Ambro, rileggere la "Divina Commedia" è un esercizio che consiglio a molti. E comunque è l'effetto "Benigni". E' capitato anche a me dopo averlo visto a teatro. E' una vera forza della natura e ha una preparazione letteraria invidiabile.
ciao a tutti,purtoppo non sono più "sotto" l'ombrellone... comunque riguardo alle letture ho terminato la "bibbia di argilla" e mi sono letto un bel libro che vi consiglio vivamente: IL CACCIATORE DI AQUILONI. Bello. E mi sono anche letto " QUando soffia il vento " di Patterson......ma mi sono anche fatto qualche bagnetto nei ritagli di tempo... ehhh
komplimenti caro ambro hai letto un libro bellissimo , mi riferisco al cacciatore di aquiloni immagina ke dopo averlo letto a natale ho regalato ad alcuni amici proprio quel libro ciao vaga
quote:Originalmente inviata da vagabondokotikefagioli
komplimenti caro ambro hai letto un libro bellissimo , mi riferisco al cacciatore di aquiloni
CIAO CARO VAGA, MI FA PIACERE RISENTIRTI DOPO UN PO', TUTTO OK ? Ho del pecorino e salame che si potrebbero "assaggiare",altrimenti devo mangiarlo tutto io. Vediamo di trovare....l'accordo...anche magari per una leggera pizzettina in questi "ignavi" giorni ferragostiani...buona giornata
Rispolvero anche questo forum, io sto leggendo "la cattedrale del mare", pare l'abbiano paragonato ai "pilastri della terra " ma, il buon Ken Follet in quel romanzo in particolare e' stato insuperabile, non vi pare?
In questo periodo ho inziato: L'italiano-lezioni semiserie di Beppe Sevrgnini Falce e Carrello di Bernardo Caprotti Viva Israele di Magdi Allam (di cui sono andata anche alla presentazione a Casatenovo: lo adooooooro!) Insciallah di Oriana Fallaci
Ho appena finito: Cordiali saluti di Andrea Bajani La maga delle spezie della Divakaruni Come un romanzo di Daniel Pennac Lettere appassionate di Frida Kahlo