Ciao Ambro, mi sa che vagabondo col suo latinorum ti voglia fregare e confondere. Stai attento. Carpe diem. Nullum magnum ingenium mixtura demientiae. Ciao.
caro zio gio' non è che x kaso sei invidioso xkè ci sono arrivato prima io alla soluzione ? il mio sarà un latinorum alla kotikefagioli ma sono sicuro di avere trovato la soluzione come vedi dall'orario è molto presto sto partendo per una trasferta ke mi terrà lontano fino al 25 giusto il tempo per venire a teatro in ogni kaso ho con me il pc ed aspetto kon ansia la risposta affermativa di ambro beati voi ke state ancora dormendo buongiorno a tutto il mondo ed in particolar modo a tutti voi della proloco !!!!!!! vagabondo
zio giò scusa xkè non mi hai messo anke la traduzione ? il mio latinorum è mooolto arrugginito ! grazie vagabondo PS. ho un dubbio amletiko ma è demientiae o dementiae ? ciao
caro giò vuoi dire che Seneca dopo aver visto come sono andatr le cose non Nerone ha scritto la frase che hai citato ? adesso mi sistemo sul treno e skiaccio un pisolino ciao vagabondo
Nessuna invidia amico vagabondo. AMBRO è un collega, non solo nel senso bancario ma anche perchè... abbiamo lavorato insieme su molte "tavole" Chissa se scopri anche questo... Poi in ordine: si scrive demientiae la traduzione è: Non c’è mai grande ingegno senza una vena di pazzia (che calza a pennello per il nostro AMBRO, che un po "folle" lo è ma ha un grande "ingegno") La citazione è da ... Questa la lasciamo in sospeso. Vediamo se c'è qualche altro esperto di LATINORUM. Ciao e buona trasferta.
AHO, MA VOI DUE COMINCIATE COSI' PRESTO ???...ah, le minuscoleil mio latino è un po' spento oramai, ma il "carpe diem " è sempre eternoe noi dobbiamo sempre coglierlo quell'attimo che può( a tanti che ci stanno attorno ) e ci può migliorare la vita...ma sto diventando troppo profondo ed è venerdi !, quindi...voglio invitarvi a far intervenire nel forum una certa .....Ortensiacol suo " bimboccio" Auguste .....su, aiutatemicoinvolgetelae non vi pentirete......ciao Ortensia...e buon lavoro
caro zietto non vorrei essere pedante ma si scrive dementiae sono andato a controllare il testo latino di seneca ( come ti avrvo anticipato ) se vai al paragrafo 10 del capitolo xvii del de tranquillitate animi puoi verificare tu stesso se non vado errato senza farti la traduzione dovrebbe essere tratto da philosophie naturalis principia mathematica di Newton scritto nel 1686 lezione terza ciao vagabondo
caro ambro non hai risposto al mio quesito ho indovinato si o no ? o preferisci ke lo faccia sapere a rutti in modo da rovinarti la sorpresa ? aspetto kon ansia la tua risposta a proposiro sono arrivato a destinazione sono in quel di Parma ciao da vaga
Chiedo venia. Hai ragione ho cannato Ho insistito col refuso, ma anche tu non scherzi a errori di battitura L'ho già detto altre volte, sono proprio un "bamba" che non rilegge dopo aver scritto. Comunque grazie e... buona trasferta.
ZIOGIO'
Modificato da - ZIOGIO68 in data 18 mag 2007 10:14:00
VAGABONDO MA CHE DOMANDA MI HAI FATTO ''...GUARDA CHE L'ORTENSIA CI STA LEGGENDO, SICURAMENTE, MA PROBABILMENTE NON SA O NON VUOLE INTERVENIRE.....INCORAGGIAMOLA...MA CHI CACCHIO E' STO VAGABONDO.......
guarda il messaggio che ho inviato il 17 05 alle ore 20.21 nel kuale cercavo di dirti velatamente ke ho skoperto cosa è questa benedetta ulularia ti ho citato un mio amico romano ke si kiama Pluto e ti ho anke detto di salutare due persone una della kuale è scritta in maiuscolo
caro zio i latini non dicevano errori dicevano che la colpa era della penna (lapsus calami ) così almeno ci salviamo entrambi non mi hai detto se ho indovinato le citazioni ciao vagabondo a proposito chi è ambro ??
Ero un po preso dal lavoro. Beccate in pieno. Chi è AMBRO? Ti do alcune dritte: Ha le gambe storte, la barba, è un bancario "staccato" presso IBM, ex calciatore di buone speranze e stella della cornatese che fu, attore che non studia mai la parte e "se è in scena con il suo amico dottore può succedere di tutto". Comunque è una delle persone a cui sono molto affezionato. Hai capito chi è? Sabato prossimo potresti scoprirlo all'ARS.
SI, MA LA NOSTRA AULULARIA,CARO VAGABONDO, NON E' QUELLA COSA DI...PLUTO ALLA QUALE TI RIFERISCI TU COMUNQUE TI VEDO PERSONA ABBASTANZA COLTA...MA CHI SEI ? E QUESTA BENEDETTA ORTENSIA SI FA VIVA SI O NO ?
mizzeca direbbe il nostro Varacalli adesso ho capito ki è deve essere uno che anche da grande si divertiva con ruspe e mattoni e tu forse gli hai dato una mano al lavoro ( tavole sono quelle assi che si mettono sui ponteggi?) poi da geometra è diventato bancario ? caio vaga come è il tempo su da voi? qui è ventilato e bello
ambro allora è tradotta dal francese opera di molière la commedia della della pentola ? se dovesse essere kuesta sappi che anche molière si è ispirato al mio amico pluto ( plauto ) di kui esiste anche una traduzione in dialetto del grande guccini te salude come diciamo noi dall'altro lato del fiume adda